Produzioni Editoriali e Discografiche
Il Conservatorio Cimarosa dispone di una propria etichetta editoriale e di un apposito laboratorio per l'editoria musicale "Il Cimarosa" che negli ultimi anni ha prodotto diversi lavori.
Produzioni Editoriali
I Quaderni del Conservatorio Domenico Cimarosa - V/2019
A cura di Marina Marino e Massimo Signorini.
I Quaderni del Conservatorio Domenico Cimarosa - IV/2018
A cura di Antonio Caroccia e Marina Marino.
I Quaderni del Conservatorio Domenico Cimarosa - III/2017
A cura di Tiziana Grande e Marina Marino.
I Quaderni del Conservatorio Domenico Cimarosa - II/2016
A cura di Antonio Caroccia, Maria Fusco e Francesca Galluccio.
I Quaderni del Conservatorio Domenico Cimarosa - I/2015
A cura di Antonio Caroccia, Tiziana Grande e Marina Marino.
Quaderni Gesualdiani - I/2015
Atti della giornata di studio "In.. giornata gesualdiana", 7 dicembre 2015, a cura di Antonio Caroccia e Marta Columbro.
MUSICA, ARTE E GRANDE GUERRA
Atti del Convegno nazionale di studi, 3-4 ottobre 2018, a cura di Antonio Caroccia e Tiziana Grande.
Arte e cultura al tempo di Francesco De Sanctis
Atti del Convegno nazionale di studi, 12-13 ottobre 2017, a cura di Antonio Caroccia.
Alessandro Speranza e la musica sacra a Napoli nel 700
Atti del convegno nazionale di studi, 20-21 novembre 2015, a cura di Antonio Caroccia e Marina Marino.
Musica Elettronica e Sound Design
Atti della giornata di studi, 25 giugno 2015, a cura di Alba Francesca Battista e Antonio Caroccia.
Andrea Della Corte - CRONACHE DEL MELODRAMMA CONTEMPORANEO
Scritti critici (1920 - 1960), a cura di Massimo Di Sandro.
Commedia e musica al tramonto dell'Ancien Regime, Cimarosa, Paisiello e i Maestri Europei
Atti del Convegno internazionale di studi, 24-26 novembre 2016, a cura di Antonio Caroccia.
Produzioni Discografiche
ANGELO GILARDINO First Recording
Concerto del Sepeithos per due chitarre e orchestra /
Riviera di Chiaia passeggio reale per due chitarre - Virtuoso Duo Aniello Desiderio e Lucio Matarazzo con l'Orchestra del "Cimarosa" - direttore Massimo Testa
Musiche di J. Brahams M. Glinka R. Shumann
Luca Ranieri viola - Floriana Alberico pianoforte
Stabat Mater in Jazz
Giuliana Soscia e Pino Jodice Quartet
Carl Orff - CARMINA BURANA
per soli Coro e Orchestra del Conservatorio Cimarosa di Avellino - direttore Carmelo Columbro
Wolfgang Amadeus Mozart - REQUIEM
Coro e Orchestra del Conservatorio Cimarosa di Avellino - direttore Carmelo Columbro
Simonetta Tancredi interpreta Alejandro Nunèz Allauca
Premio nazionale delle Arti
IX e X edizione
NAPOLI La PIEDIGROTTA - evocando un suono, sognando la festa
Dal concerto spettacolo di Rosario Totaro e Giacomo Vitale
ALDO CICCOLINI AD AVELLINO
Orchestra del Conservatorio Cimarosa di Avellino - direttore Carmelo Columbro
Premio "Claudio Abbado"
Il Suono di Partenope
Salvatore Lombardi flauto - Piero Viti chitarra